Biografia e storia di Allan Kardec
Libro Biografia e storia di Allan Kardec
Libro sulla biografia e storia di Allan Kardec il fondatore e codificatore della Dottrina Spiritista
Da Hippolyte Leon Denizard Rivail ad Allan Kardec.
Biografia e storia di Allan Kardec, è il primo libro dedicato completamente alla vita del fondatore e codificatore della Dottrina Spiritista.
Il libro, frutto di anni di ricerca da parte di Samuele Simone (studioso e divulgatore della Dottrina Spiritista e del pensiero filosofico di Allan Kardec dal 2009), porta il lettore nel dettaglio della persona di Kardec, sin da quando era Leon Denizard Hippolyte Rivail.
Quest’opera ha il compito di raccontare con semplicità la persona, la vita e le opere di colui che ha pensato, elaborato e codificato la dottrina spiritista, dettatagli dagli spiriti.
Spiegherò come Rivail, illustre professore, pedagogo francese, è approdato allo spiritismo, divenendo così Allan Kardec; gli studi, le tribolazioni e le soddisfazioni di coloro che insieme a lui hanno portato alta la bandiera di questa dottrina, sfidando le correnti ostili, in una Francia di fine ‘800, ma che ben presto sotto l’influenza dei buoni Spiriti ha abbracciato ogni parte del globo, diffondendo le sue idee che parlano di Dio, Anima, Spiriti, Karma, reincarnazione, (legge di causa effetto), e libero arbitrio, argomenti che ognuno di noi dovrebbe conoscere per la purificazione e progressione della propria anima.
Il libro spiega e conduce il lettore, a far conoscere Rivail giovane e studente presso la scuola di Pestalozzi.
Riavil, il pedagogo scrittore e grande contributo alla scuola francese, occupandosi della stesura di svariati libri dall'artimetica alla grammatica.
Vedremo Rvail interessato al magnetismo animale.
Conosceremo Rivail, come gradito ospite alla corte del re di Francia, Vittorio Emanuele e consorte .
Un interessante sguardo alla vita della moglie di Rivail, Amelie.
Vedremo Rivail, quando fu avvicinato alle sedute spiritiche dei famosi tavoli danzanti e parlanti.
Fino alla stesura del libro degli spiriti e di quando gli fu riferito dal suo spirito guida, che in una vita precedente ai tempi dei Druidi era Allan Kardec.
Il libro continua, facendo conoscere la vita di Allan Kardec come divulgatore e codificatore della Dottrina Spiritista.
La fondazione della Revue Spirite.
La fondazione della Società Parigina degli Studi Spiritisti.
I verbali delle comunicazioni ricevute nella società.
I viaggi di Allan Kardec pe la divulgazione.
Il Falò di Barcellona.
I dialoghi di Allan Kardec.
Il metodo di Allan Kardec per la medianità e la l'indagine del mondo Spirituale.
Il testamento.
Le comunicazioni postmortem.
E tanti altri argomenti tutti da scoprire, di questo grande scienziato, ricercatore e filosofo del mondo degli spiriti, che portò il più grande contributo all'essere umano, per quanto riguarda Dio, la reincarnazione, il libero arbitrio, l'amore, la carità, e soprattutto, che la vita non è limitata ad una sola esistenza, ma in un progresso continuo di evoluzione fatta di speranza, portando la concretetezza delle vite passate e di conseguenza che lo spirito continua a vivere dopo il passaggio sulla terra.
Kardec portò anche il più grande contributo, e fù il primo a dimostrare, che dopo la morte, i legami famigliari non finiscono e non cessano, dando attenzione e valore alla Medianità fatta di studio di crescita e di evoluzione per se stessi ed il prossimo.
Il libro può essere considerato, un punto di riferimento e di ispirazione.
Condividere quest'opera che parla e spiega la vita di un uomo che negli ultimi 12 anni della sua vita ha dedicato alla codificazione di un gran pensiero filosofico (La Dottrina Spiritista) dettatogli dalla spiritualità per il bene dell'umanità.
Il libro sulla vita è storia di Allan kardec, è l'inizio di un grande progetto letterario e di divulgazione sullo spiritismo o meglio la Dottrina Spiritista : filosofia, psicologia e scienza:
Scienza per lo spirito.
Filosofia di vita.
Psicologia per uscire dalle abitudini e trovare la libertà.
Libertà da attaccamenti, libertà dai dogma, libertà dalle abitudini che portano e continuano a dare infelicità perché l'uomo non trova ancora risposte sul perché della vita e sulla morte.
Il libro è un grande spunto di riflessione e di appoggio per chi cerca una svolta, per chi cerca risposte alle proprie sensazioni o intuizioni e non riesce ad esternare per la paura del giudizio.
Quest’opera ha il compito di raccontare con semplicità la persona, la vita e le opere di colui che ha pensato, elaborato e codificato la dottrina spiritista, dettatagli dagli spiriti.
Un libro tra biografia e storia, che attinge le proprie informazioni da testi originali dell’epoca, quali:
- la Revue Spirite fondata da Kardec stesso,
- dalla biogfrafia di allan Kardec di Hanri Sausse,
- dal libro “La vie et l’oeuvre d’Allan Kardec” di Andrè Moreil,
- dal libro “Allan Kardec et son èpoque” di Jean Prieur
e che si appresta ad essere il primo volume di una raccolta che parla della dottrina spiritista a trecentosessanta gradi.
Scheda del libro:
Autore: Samuele Simone
Editore: Edizioni Samuele
Formato: A5
Copertina Morbida
Pag. 345
isbn: 979-12-200-4321-2
Costo del Libro: Euro 20